Prevenzione teatrale
Lo spettacolo teatrale "Stupefatto" da anni racconta a ragazzi in tutta Italia gli effetti delle droghe in maniera un po' differente rispetto ad una normale conferenza di prevenzione.
Questa particolare rappresentazione è basata sulla storia vera di Enrico Comi, ex-tossicodipendente riabililtato grazie al programma Narconon, ed è interpretata dalla compagnia Itineraria Teatro.
Grazie all'organizzazione e sponsorizzazione dell'Associazione Narconon Piemonte APS e del Sindaco Anna Macchia, tale evento è stato portato in scena settimana scorsa presso l'ex chiesa di San Giovanni Evangelista di Villafranca d'Asti a beneficio degli studenti dell'Istituto Comprensivo "Goria". L'Assessore alla Cultura, Delfina Noto, ha espresso il suo apprezzamento, complimentandosi con la compagnia teatrale Itineraria per aver rappresentato uno spettacolo forte ed emotivamente coinvolgente sulla tematica della droga in modo diretto e reale.
Al termine dello spettacolo, un rappresentante dell'Associazione Narconon e un ragazzo che sta per terminare il percorso di recupero hanno raccontato la loro esperienza, arricchendo l'intervento con ulteriori testimonianze di vita vera per avvalorare la tesi che sia estremamente importante tenersi fuori dal giro delle droghe e dell'alcol se si vuole una vita serena e di successo.
Il centro Narconon Piemonte è una comunità che si occupa del recupero di tossicodipendenti e alcolisti, 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, fornendo un servizio indispensabile per il nostro territorio. Oltre a questo l'associazione è sempre impegnata in iniziative volte a promuovere la prevenzione, ritenuta fondamentale per il benessere delle generazioni future.
Per informazioni sulle iniziative di prevenzione o sul programma svolto nel centro di recupero, chiama oggi stesso e un operatore risponderà a tutte le tue domande.